-
tags
-
newsletter coolbrandz
To receive the latest news, promotions, games, giveaways and contents from coolbrandz.
-
latest articles
- Classic Fusion Chronograph Ibiza: Hublot dichiara aperta la stagione estiva 2019
- Di corsa attraverso la storia: TAG Heuer presenta la terza edizione limitata del Monaco in un evento esclusivo a New York
- Camp Jeep 2019: anteprima europea della nuova Jeep Gladiator
- Ferrari News: L’artista italiano Marco Casentini crea una nuova veste grafica per la Ferrari California T
- PROfresh, la freschezza a portata di bocca
-
-
most read articles
Che te ne pare di un weekend a La Chaux-de-Fonds?
Posted on 19/02/2017 by coolbrander's voice

Essendo una persona abbastanza positiva, ho accettato senza rifletterci più di tanto. Dopo però ho navigato un po’ in Internet, per trovare una risposta a una domanda che continuava a girarmi per la testa: come passerò mai il tempo, per un fine settimana intero, a La Chaux-de-Fonds? Ho inserito „La Chaux-de-Fonds + Nightlife“ in Google, „La Chaux-de-Fonds + Shopping“ oppure „La Chaux-de-Fonds + cool places“ e ogni volta il risultato era praticamente „ = niente „.
Infine mi sono detto: „Non ti preoccupare, quando sarai sul posto troverai pur qualcosa da fare, in fondo è sempre così!“ Come già detto, sono una persona molto ottimista.
Qualche giorno fa ero in giro con degli amici e ho raccontato loro dei miei programmi per il weekend. Con mia grande sorpresa, hanno iniziato a elencarmi una serie di interessanti location turistiche, storiche e architettoniche. Mi sembrava di partecipare a un brainstorming sull’argomento „La Chaux“: crematorio, vetrate di chiesa, pietra di Neuchâtel, Arte Nuova, Le Corbusier, UNESCO, strade a scacchiera, musei, scalinate, strade parallele, Villa Turque!
Munito con lo scontrino del ristorante, sul cui retro avevo annotato tutti i loro suggerimenti, mi sono rimesso a cavare altre informazioni da Google. E… ma guarda! con mia grande gioia scopro che una delle maggiori attrazioni della città è proprio la pianta a scacchiera, che dal 2009 è entrata a far parte del patrimonio mondiale UNESCO. Le strade sono perpendicolari, cioè disposte in modo tale da formare angoli retti alla loro intersezione, e si aprono verso l’esterno. Oramai sono curiosissimo. Mi piace camminare e adoro scoprire città sconosciute a piedi. Una bella passeggiata e sorprese interessanti: La Chaux-de-Fonds, arrivo!
Per maggiori informazioni su La Chaux-de-Fonds visitate il sito web della città o iscrivetevi alla community di Facebook!